Louvre nel medioevo

1

Alle origini il Louvre era una fortezza medievale. Fondata  nel 1200 dal re Philippe Auguste,  difendeva la città di Parigi.

Louvre nel medioevo

1

Ecco l'ala Sully del Louvre, visitala per effettuare un autentico  viaggio nel passato.

2

Sfinge di Tanis

La maestosità della civiltà egiziana incastonata nel cuore del Louvre.

3

Venere di Milo 

 L'origine europea dell'eleganza e della sensualità al femminile. 

4

Diana di Versailles

Le pieghe del suo velo e la morbidezza delle sue forme evocano la perfezione della scultura greca. 

5

Nike di Samotracia

La dea alata più famosa al mondo, fiera e leggiadra, svetta sulla prua dell'imbarcazione invocando la vittoria. 

6

Affreschi  Lemmi - Botticelli

Gli affreschi del maestro fiorentino risplendono di colori, bellezza e figure fuori dal tempo. 

7

Galleria di Apollo 

Una passeggiata attraverso le preziosità della monarchia francese. Un tuffo nei fasti del Re Sole.  

8

Crocifissione Cristo - Giotto

L'umanità e la sofferenza rappresentate nel corpo e nel viso di Cristo. Un'autentica rivoluzione pittorica. 

9

San Sebastiano - Mantegna

Il martire cristiano che incarna la pena attraverso un corpo scultoreo. Osserva da vicino le espressioni dei personaggi. 

10

Vergine delle roccie - Da Vinci

Il divino che si avvicina all'uomo. Il misticismo del maestro italiano tra natura e immaginazione. 

11

La Gioconda - Da Vinci

La donna più "vista" al mondo. Non puoi non vederla anche tu! 

12

Nozze di Cana  - Veronese

Il noto racconto della Bibbia si trasforma in un evento reale. Lasciati avvolgere dalla vivacità del banchetto. 

13

Autunno - Arcimboldo

L'ironia vegetale di Arcimbolodo: lo spirito delle stagioni condensato nei dettagli della frutta. 

14

La morte della vergine - Caravaggio

La sacralità di Maria raccontata con sguardo dissacrante. La morte di una prostituta è trasformata in una scena biblica.   

15

Incoronazione Napoleone - David

Napoleone si incorona ed entra nella storia. Rivivi la grandeur  dell'Impero di Francia.  

16

Libertà che guida il popolo - Delacroix

Tutta la forza della rivoluzione nella nudità di una donna libera. La Marianne: simbolo della Repubblica francese. 

17

Schiavo morente - Michelangelo

La lotta dell'artista con la materia diventa simbolo della schiavitù morale dell'uomo.

18

Amore e Psiche Canova

Due candide figure si uniscono nel limbo dell'amore.