La visita guidata di gruppo “I Capolavori del Louvre” è un viaggio intenso attorno alla ricca e variegata produzione artistica dell’Europa Occidentale.
Il nostro percorso ti accompagnerà verso la conoscenza dei momenti più rappresentativi della storia di questo museo incredibile: un immenso contenitore di opere uniche che coesistono come testimonianza del valore dell’Arte in quanto massima espressione della nostra umanità.
La nostra visita guidata si sviluppa su due assi paralleli:
- Ti faremo scoprire l’evoluzione storico – architettonica di questo elegante edificio che nel corso dei secoli ha acquisito diverse funzioni legate ai mutamenti sociali e politici dello Stato francese.
- Ti porteremo verso la comprensione di alcuni dei capolavori presenti al Louvre con l’intento di illuminare il processo tecnico e umano che lega l’artista alla sua opera.
L’itinerario inizia ai piedi della famosa piramide di vetro, simbolo della vitalità contemporanea di questo luogo.
Addentrandoci nelle vaste sale del Louvre, ti lascerai coinvolgere dalle meraviglie scultoree della Venere di Milo e della Nike di Samotracia le quali perdurano come reperti fondamentali della civiltà Greca.
Proseguiremo la nostra scoperta attraversando la Grande Galleria Italiana, dedicata a dipinti importantissimi della nostra tradizione artistica: da Cimabue a Giotto, da Mantegna a Caravaggio ritroveremo insieme la bellezza di un patrimonio comune e vivremo l’emozione di riconoscere le nostre opere all’interno della storia universale: il fascino di Leonardo e della sua Gioconda ci appariranno meno misteriosi e più veri.
Il percorso si conclude in un excursus sulla pittura francese durante il 1800, secolo caratterizzato dalla corrente del Romanticismo che ha influenzato profondamente la visione che gli artisti avevano nei confronti della realtà.
Tra questi il celebre Delacroix e il suo dipinto “La Libertà che guida il popolo” diventato l’immagine iconografica dello spirito rivoluzionario.
La visita di gruppo “I Capolavori del Louvre” è un punto d’approdo per coloro che desiderano vivere l’esperienza di un contatto diretto con l’arte in un vivo dialogo tra cultura e passione.