La visita guidata in italiano al magnifico Castello di Amboise, sulla Loira, ti farà rivivere i fasti di molti re di Francia e la magia e il mistero legati alla vita di Leonardo da Vinci.
Arroccato su un promontorio roccioso nel cuore della cittadina omonima, il Castello di Amboise domina il corso della Loira con tutta la sua magnificenza. A meno di due ore da Parigi, è il luogo ideale per trascorrere alcune ore tra storia, arte, scienza e natura.
Primo esempio di architettura di ispirazione italiana sulle rive della Loira, costruito tra il 1491 e il 1495 circa, il castello riflette la graduale transizione tra lo stile gotico e quello rinascimentale.
Tuttavia il suo aspetto attuale è dovuto ai rimaneggiamenti e ampliamenti apportati da Charles VIII nel 1492 e in seguito da François I, che ne fece la sua corte di residenza, portandovi artisti e personaggi di fama europea come Leonardo da Vinci, che trascorre qui gli ultimi anni della sua vita.
Il re infatti invitò Leonardo a soggiornare ad Amboise nella Clos Lucé, residenza situata nei pressi del castello. Si è spesso detto che un sotterraneo permetteva la comunicazione tra questi due castelli: questa è sicuramente una leggenda e gli ultimi scavi archeologici hanno dimostrato che tale sotterraneo non è mai esistito.
In ogni caso Leonardo visse alla corte di François I gli ultimi anni della sua vita, fino al 1519, lavorando serenamente ai suoi ultimi progetti artistici, ingegneristici e architettonici.
Nel 1874 nella cappella di Saint-Hubert vicina al castello, furono ritrovate delle ossa che vennero attribuite al grande toscano.
La guida ti mostrerà nella cappella la tomba che porta il suo nome.
Fa parte del tour anche la visita al meraviglioso paese di Amboise: infatti il castello sorge nel cuore del villaggio, contrariamente a quello che avviene per la maggior parte dei castelli della Loira. Potrete ammirare le graziose stradine e i negozi ricchi di manufatti locali.
Da non dimenticare la strada principale, piena di ristoranti, bar e locali di vario genere che rendono gaia e attraente la vita ai piedi del castello.