La nuova e moderna struttura dell’Opera di Parigi, situata a Place de la Bastille, sarà il luogo di incontro per un’ avventura condivisa attraverso le meraviglie del Quartiere Ebraico.
Questa zona di Parigi, detta anche Marais – ovvero palude, nel medioevo fu bonificata per favorire l’ampliamento delle aree cittadine e divenne ben presto il luogo in cui la comunità ebraica si installò con sempre maggior affluenza e importanza.
Questa particolare impronta culturale e religiosa é perdurata fino ad oggi conferendo a questi luoghi il valore di una resistenza identitaria ma anche di un dialogo tra popoli differenti.
Vivremo la sorpresa di passeggiare in spazi urbani che tracciano realtà diverse tra loro: negozi di moda, case aristocratiche, boutiques hiddish e giardini privati, si mescolano passo dopo passo e ci lasciano assaporare l’unione tra bellezza, stile e tradizioni.
L’Hotel de Sully e le piante « sempre verdi » che si arrampicano su intere pareti, la regale Place des Vosges costellata tutt’intorno da gallerie d’arte contemporanea, la cupola bianca e dorata della Chiesa di Saint Paul, i profumi di falafel e dolciumi tipici al miele e mandorle … ed ancora, le ricercate vetrine di stilisti di tendenza e design, i balconi colorati, il Museo Carnevalet : un fiorire di percorsi possibili lasciandosi guidare da desideri, curiosità e suggestioni.
Per grandi e bambini, un’immersione tanto ludica quanto riflessiva, in un quartiere davvero unico della capitale francese.