La visita guidata in italiano di “Saint Malo” ti condurrà alla scoperta della città natale di grandi esploratori e corsari. Attraversando la porta di San Vincent su cui troneggia l’ermellino simbolo della città, ti ritroverai da subito immersi in una piccola cittadina fortificata ricca di storie di corsari pirati.
Accompagnandoti tra i vicoli tortuosi della città la nostra guida ti racconterà le grandi gesta di uomini quali Jacques Cartier che con grande coraggio partì con la sua ciurma scoprendo il Canada; la vita di Robert Surcouf corsaro Maluano che, nell ‘800, a capo della terribile imbarcazione “Confience“, governata da 130 corsari, abbordò il più grande e prestigioso vascello inglese “Kent” che contava una flotta di 407 marinai.
La visita guidata proseguirà nella chiesa di San Vincenzo che accoglie la sepoltura di un altro valoroso uomo: René Duguay-Trouin fidato corsaro di Luigi XIV.
Passeggiando lungo la cinta muraria della città scorgerai un orizzonte incantevole costellato da isolotti che Vauban, ingeniere militare durante il regno di Luigi XIV, trasformò abilmente in fortificazioni difensive.
L’unica isola risparmiata dalle strutture militari è occupata a partire dal 1848 dallo scrittore di fama internazionale Chateaubriand considerato il fondatore del romanticismo francese.
“Né francese né bretone ma maluano sono!” Il motto che da sempre identifica gli abitanti di Saint Malo esprime chiaramente il carattere estremamente duro ma gentile di queste persone…
Non mancherà un momento dedicato allo shopping, la nostra visita guidata in italiano di Saint Malo ti condurrà nelle più famose botteghe di artigiani – marinai ricche di cimeli, conchiglie e decorazioni in madreperla.
Il percorso si concluderà con un momento di condivisione nel bar più famoso della città… un autentico bazar ricco di oggetti di ogni epoca e da ogni luogo.
Il nome ?
“Il caffé dell’angolo in basso della strada ai piedi della città davanti alla porta. La Java!”