La visita guidata dei giardini di Parigi per tutti coloro che amano le bellezze naturali e desiderano immergersi in spazi aperti per ritrovare, durante le vacanze, momenti di pace e armonia.
La guida Parigirando riuscirà a inebriarti di nuove meraviglie floreali e sorprenderti con suggestivi esemplari botanici.
Attraverso un filo conduttore tra storia e civiltà, il nostro Tour “I Giardini di Parigi” sviluppa un percorso all’insegna dell’unione tra Uomo e Natura e del bisogno di angoli verdi all’interno della capitale francese.
Giardino come rifugio o espressione del potere reale; giardino come luogo di rivelazione dell’amore, del concepimento dell’arte e della musica; con interessanti approfondimenti e spiegazioni, la nostra guida ti condurrà per mano verso paesaggi segreti e luoghi da sogno animando la vostra fantasia e la vostra vista.
Partendo dal Giardino-Museo Albert Khan, originale creazione di diverse tipologie di giardino, fino ad arrivare ai microcosmi pittorici del museo dell’Orangerie dove si conserva il ciclo di dipinti delle “Ninfee” di Claude Monet.
Fondamentali nel nostro percorso guidato saranno i due Giardini de’ Medici: quello del Lussemburgo e le Tuileries entrambi voluti e concepiti dalle regine Franco Italiane Caterina de Medici e Maria.
La nostra passeggiata prosegue con due brevi soste: una alla Maison des Orchidées, piccola serra urbana di piante e fiori nel cuore dell’ ile de la cité e l’altra al raccolto giardino Georges Cain gioiello inaspettato del Marais, che fa di alcuni resti decorativi dell’antica Parigi i suoi preziosi segreti.
Quando l’idea di giardino diventa più ampia, si sviluppa e si plasma alle fantasie dell’uomo nasce lo spazio dell’ “Equilibrio ideale” come il Parc Floral de Vincennes.
Il nostro tour guidato si conclude lasciandovi liberi di esplorare ai piedi del famoso Castello di Vincennes una collezione di più di tremila piante e un bosco di Pini, Cedri e Cipressi centenari.
L’escursione guidata “I Giardini di Parigi” si propone di regalarti con una guida privata di Parigi uno spettacolo multiforme e farti cogliere i diversi approcci all’idea di giardino e alla sua evoluzione attraverso le epoche.