Il Museo Nazionale del medioevo di Cluny o più semplicemente il Museo di Cluny di Parigi è il museo sull’arte medievale ubicato in parte sulle antiche terme gallo-romane risalenti ai secoli I° e III° d.C. e in parte nel palazzo in stile gotico dell’Hotel di Cluny, un edificio databile al 1400 realizzato per volere dell’ abate Jacques d’Amboise.
A partire dal 1843, grazie al mecenatismo di Alexandre Du Sommerard, noto amante d’arte iniziarono ad essere esposte all’interno del museo di Cluny proprio le opere che facevano parte della sua vasta collezione personale, riguardante, in particolare, gli oggetti del sovrano Francesco I.
Mobili, tessuti, arazzi, gioielli, monete, armi sono solo alcuni dei reperti esposti nelle 24 sale del Museo Nazionale del medioevo di Cluny. Di particolare rilevanza la collezione di sculture in stile gotico, con opere risalenti al periodo che va dal XII al XIII secolo, fra cui spiccano alcuni oggetti decorativi della cattedrale di Notre-Dame, dell’abbazia di Saint-Germain-des-Prés e della Sainte-Chapelle.
Link al sito ufficiale http://www.musee-moyenage.fr/