Aix en Provence: cosa vedere nella capitale della Provenza

Aix en Provence é una soleggiata cittadina nel cuore della Provenza in Francia. L’antica colonia romana di “Acque Sextie” dal nome del suo fondatore, il generale Gaio Sestio, nacque in corrispondenza di una sorgente di acqua calda tutt’oggi presente nel corso principale della città: Cours Mirabeau.

In questo articolo, Parigirando ti propone un percorso per visitare liberamente la città che diede i natali al pittore Paul Cézanne. Fra grandi boulevards di ispirazione Parigina e piccole viuzze ricche di colori ti condurremo alla scoperta di Aix e delle sue meraviglie. 

Cattedrale di Aix

dipinto all'interno della chiesa di sanSalvatore a Aix en Provence Affresco interno della chiesa di Saint Sauveur a Aix en Provence.

La cattedrale di Aix é unica nel suo genere, dedicata a Saint Sauveur, é stata costruita e modificata durante 1300 anni!

Proprio cosi, la nascita nel 400 d.C. é legata alla trasformazione di un antico tempio romano dedicato ad Apollo, mentre le ultime decorazioni datano al periodo Barocco, ovvero al 1700. L’unicità del monumento é data, quindi, dalla possibilità di ripercorrere tutti i periodi di vita della chiesa cattedrale osservandone l’architettura. 

 

Il battistero ottagonale 

Entrando nella chiesa, un meraviglioso battistero ottagonale monumentale, costituisce l’elemento più antico del complesso di culto.

In questo luogo, estremamente solenne, e che sfrutta una sorgente d’acqua calda sotterranea, per secoli ha avuto luogo l’ancestrale rituale del battesimo ad immersione completa.

battistero-ottagonale-cattedrale-aix-en-provence

Non é emozionante pensare che oggi i neo-genitori di Aix en Porvence perpetuano questo rituale battezzando i propri bambini nello stesso luogo dei loro antenati?

Per completare la visita della cattedrale di Aix en Provence, concludi con il chiostro romanico, splendidamente conservato, ricco di vegetazione e colonne decorate con articolati capitelli.

chiostro-cattedrale-aix-en-provence

 

L’Atelier Cezanne

Aix é nota per essere la città in cui nacque Paul Cézanne, un artista impressionista che sin da giovane lottò per affermarsi come pittore contro il volere del padre che, immaginava per lui, una carriera in banca.

atelier-cezanne-aix-en-provence

Nonostante sia stato rifiutato più volte da diverse scuole di pittura a Parigi, Cézanne non cedette alle delusioni, e riuscì ad affermarsi come grande innovatore di una tecnica pittorica, quella impressionista, che alla fine dell’ottocento non aveva più un grande seguito.

Picasso, lo ritenne “Il maestro della pittura moderna”.

Uscendo dal centro abitato puoi prevedere una visita dell’atelier in cui visse e lavorò gli ultimi anni di vita, fra oggetti quotidiani, maioliche e cesti di frutta da ritrarre nelle sue nature morte, é sicuramente un’esperienza che ti consigliamo di vivere.

 

Mercato provenzale di Aix

Poco distante dalla  cattedrale, tutti i giorni nella piazza Richelme c’é il mercato provenzale di Aix. Colori, profumi, prodotti artigianali in un clima di festa; sicuramente il modo migliore per scoprire lespecialità tipichedella regione. Ci sono anche altri mercati fra cui quello dei fiori, un mercatino di antiquariato; ti consigliamo, per informarti meglio, di consultare la pagina dedicata ai mercati dell’ufficio del turismo di Aix en Provence.

mercato-provenzale

Hotel de Ville e torre dell’orologio di Aix in Provenza

Proseguendo il tuo itinerario giungerai nella piazza dell’hotel de ville, qui risalterà ai tuoi occhi l’imponente torre dell’orologio che scandiva nel medioevo i momenti civili e politici della città.place-hotel-de-ville-aix-en-provence

A fiancheggiare la torre l’Hotel de Ville, il municipio della città costruito nello stesso periodo della torre ma ristrutturato e modificato nei secoli successivi.

Il Passaggio Agard

Lasciando la piazza del comune a pochi passi c’é il passaggio Agard creato nel 1846 da Félicien Agard proprietario di diversi terreni in cui un tempo sorgeva il monastero dei Carmelitani di Aix.

Attraversando questo passaggio a cielo aperto, potrai vedere alcune traccie delle antiche decorazioni del monastero e osservando le boutique storiche della città arriverai nella via principale della città: il corso Mirabeau.

Cours Mirabeau

Il corso della città di Aix en Provence é dedicato ad un personaggio della rivoluzione Francese rappresentante del popolo nel 1789. Il viale ricco di boutique di lusso e caffé storici rappresenta il cuore pulsante della vita degli “Aixois” e accoglie ben 3 fontane tutte ricche di aneddoti fra cui la famosa fontaine moussue che intercetta la sorgente d’acqua calda che attraversa la città.

cours-mirabeau-aix-en-provence

Il corso divide la città fra la parte più antica e il quartiere Mazzarino dedicato al cardinale Abruzzese ( é nato a Pescina in provincia dell’Aquila a pochi kilometri dalla mia città) che aquisì un enorme potere sotto la dinastia dei Borboni. Il quartiere si contraddistingue per l’eleganza delle residenze seicentesche e in particolare l’ Hotel de Marignane. 

Puoi allungare il percorso con una passeggiata rapida nel quartiere di Mazzarino che ospita anche il museo più famoso della città: il palazzo Granet con opere di Rembrant, Cezanne, Ingres o interrompere nel Corso Mirabeau la tua visita.

Il consiglio della guida

La cittadina di Aix deve essere inclusa in un viaggio in Provenza. Noi di Parigirando ti consigliamo di dedicare a questa cittadina, comunque non più di una giornata.

Se vuoi ottimizzare le tempistiche e al tempo stesso non perdere proprio nulla della capitale della Provenza non fermarti ai nostri consigli su cosa vedere e richiedi la visita guidata di Aix en Provence. Raccontare un città, un luogo o un monumento é ben diverso che vederlo seguendo una lista di monumenti e luoghi.

Indice dei contenuti