Parigi in un giorno: inizia la sfida!

Visitare Parigi in un giorno: sfida impossibile? Non per noi di Parigirando! Per questo abbiamo ideato un piano perfetto che  ti permetterà di vedere e conoscere gran parte della città in sole 24h. Parigi é una capitale molto grande: raccoglie in sé molti musei e monumenti, bellissimi quartieri e boutiques da sogno.

Scegliere tra la ricca proposta non é facile… soprattutto se le lancette scorrono! Le nostre guide esperte ti aiuteranno ad organizzare un tour ideale per conoscere da vicino la Ville Lumière: ecco la nostra proposta.

I nostri consigli per te

Una lista con le tappe essenziali del ParigiTour in 24h:

  • Dall’Aeroporto al centro Città;
  • Il Paris Visite Pass per i mezzi pubblici;
  • Consigli per l’alloggio;
  • Si parte!
  • Raggiungere l’Île de la cité attraversando il Quartiere Ebraico;
  • Una pausa dolce, Aux Merveilleux de Fred;
  • E per il pranzo?
  • Il Quartiere Latino;
  • Il Museo del Louvre;
  • L’Opéra Garnier e le Galeries Lafayette;
  • L’Arco di Trionfo e gli Champs-Élysées;
  • Champ de Mars e la Tour Eiffel;
  • La crociera sulla Senna: les Bateaux-mouches;
  • Le Luci notturne di Montmartre;
  • La cena tradizionale al Bouillon Pigalle;
  • Il Sacro Cuore.

Dall’Aeroporto al centro Città

A Parigi ci sono tre aeroporti principali: Beauvais (BVA), Charles de Gaulle (CDG) e Orly (ORY)

Ti consigliamo di arrivare a Orly o CDG, entrambi non troppo lontani dal centro e ben collegati con la rete di trasporti pubblici. Se preferisci il bus, ci vorranno almeno 70-80 minuti per raggiungere il centro, mentre con la RER (un trenino interurbano) si impiegheranno 50 minuti circa.

I costi dei biglietti variano da 9,50 euro (Orly Bus) ad un massimo di 13,50 euro (RER treno da CDG).

Se il trasporto pubblico non fa per te, e desideri viaggiare comodamente, l’opzione del transfert privato é la scelta migliore.

Lo puoi prenotare in anticipo, ad un costo fisso. Un autista ti aspetterà all’uscita del gate in aeroporto e ti porterà all’indirizzo del tuo hotel, aiutandoti con i bagagli.

Parigirando collabora con un servizio di transfert altamente professionale: non esitare a prenotare con noi il tuo transfert privato!

Il Paris Visite Pass per i mezzi pubblici

Parigi é una metropoli molto estesa che vanta un’ottima rete di trasporti pubblici. Proprio per questo ti consigliamo di acquistare il Paris Pass-1giorno (13,20 € per le zone 1-3) che ti permette di visitare gran parte della città, le zone principali, utilizzando senza limiti di tempo tutti i mezzi di trasporto.

Se invece ami camminare e lasciarti sorprendere dalle meraviglie che la città riserva, prevedi passeggiate e, quando la stanchezza si fa sentire, l’uso di un mezzo.  Il carnet da 10 ticket (16.90 €  bus/metro/RER) é la soluzione ideale. 
Ecco il link per acquistare sul sito ufficiale della RATP (rete di trasporti parigina) il tuo Pass: 

Acquista il tuo Pass

 

Consigli per l’alloggio

Hai tempo per una notte a Parigi?

Ti consigliamo di scegliere la Rive Droite, in cui si trovano i monumenti più belli, e sicuramente più noti della città. Se sei un amante della vita notturna, Pigalle e la zona del Moulin Rouge con la loro vita Bohémienne, assicurano un fascino misterioso da da cui lasciarsi ammaliare.

Un’alternativa chic, e non troppo dispendiosa é quella del Quartiere Ebraico (Marais) o la zona de L’Opera Garnier. Qui troverai degli ottimi Hotel 4 e 5 stelle e numerose fermate della linea metropolitana 1. La linea 1, seguendo il corso naturale della Senna, collega tutte le principali attrazioni della città: Bastille, Chatelet Concorde, il Louvre. Per godere a pieno del tuo tempo a Parigi, prenota allora il tuo hotel vicino ad uno di questi monumenti.

Si Parte!

Dall’aeroporto Charles de Gaulle, prendere la RER linea B fino alla fermata di Chatelet Les Halles (il biglietto singolo costa circa 10 Euro). Da Orly, prendere l’Orlyval Shuttle Treno fino ad Antony-stazione RER e da lì prendere la RER-linea B fino a Châtelet (12 euro per l’intero tragitto). Un’altra opzione potrebbe essere l’Orlybus (7,70 euro per la singola corsa). Se parti dal tuo Hotel/Appartamento dovresti raggiungere la fermata Bastille o Châtelet.

L’Île de la Cité attraversando il Quartiere Ebraico (il Marais)

Non Puoi lasciare Parigi senza aver visto Notre-Dame, una delle più antiche ed imponenti cattedrali medievali in Europa. Puoi raggiungere Nostra Signora attraversando il quartiere Ebraico. Percorrendo il Marais ti ritroverai in un dedalo di stradine affascinanti dove boutiques alla moda si mescolano alla storia di antichi palazzi e piazze.

Se sei in questo quartiere non puoi perderti le sue chicche: attraversa Place des Vosges, Rue des Rosiers con i suoi giardini, l’Hotel de Soubise, la chiesa di San Paolo, il Centre Pompidou disegnato da Renzo Piano e i suoi collaboratori, e l’Hotel de Ville, imponente edificio che ospita l’amministrazione della città, creato da Domenico da Cortona durante il rinascimento francese.

Tuttavia, Notre-Dame è ancora chiusa al pubblico a causa del doloroso incendio scoppiato nell’Aprile del 2019, durante il quale il tetto della chiesa è andato in fiamme. In alternativa ti consigliamo di visitare la Sainte Chapelle, sempre monumento nazionale, a pochi passi da li. Questo monumento gotico è considerato uno dei più antichi della città, fatto costruire da Re Luigi IX. Se vuoi scoprire le bellissime vetrate della Sainte Chapelle, ti consigliamo di prenotare in anticipo l’ingresso perchè la fila è spesso molto lunga!

Richiedi il nostro Tour Privato dell’Ile de la cité. Possiamo personalizzare insieme l’itinerario a seconda dei tuoi bisogni e interessi, ad esempio aggiungendo visite puntuali in altri luoghi della città.

Una pausa dolce, Aux Merveilleux de Fred

Durante la bella passeggiata mattutina, ti consigliamo di prevedere un assaggio Aux Merveilleux de Fred (2 Rue Monge, 75005 Paris), boutique golosa del pasticcere stellato Frédéric Vaucamp. Qui l’alta pasticceria e la storia della Francia repubblicana incontrano i vostri ghiotti desideri.

L’idea del pasticcino trova ispirazione nel periodo post Rivoluzionario. Madame Tallien e Madame Recamier decidono di aprire un salotto, luogo della Nuova Eleganza parigina dove si accoglievano le figure delle Meravigliose e degli Incredibili. Gli incredibili erano giovani dalle maniere effemminate che ricercavano piacere; le Meravigliose erano donne dal fascino antico che vestivano con lunghi abiti d’epoca.

Questo intrigante contesto ha guidato Frédéric Vaucamps durante le sue creazioni. Unendo l’estetica tutta particolare di questo salotto bourgeois ad un universo dolciario innovativo, il pasticcere Vaucamps ha cercato di infondere lo stesso charme e la stessa verve di quel mondo affascinante e non sempre accessibile.

E per il Pranzo?

Ti proponiamo due soluzioni per gustare un bel pranzo leggero e concludere con gusto la visita del Marais:

Entrambi sono piatti tipici, con cui deliziarsi e scoprire un pezzettino della cucina francese; la varietà delle sue pietanze è ampia: per tutti i gusti e per tutte le tasche. (Se vuoi saperne di più sulle proposte culinarie della città leggi il nostro articolo)

Attenzione: il quartiere Ebraico e l’Île de la Cité sono  molto vicini, a due passi l’uno dall’altro, cosí potrai decidere di fare una sosta dove preferisci, senza perder tempo durante il tuo Tour. Se sei con noi, ti indicheremo con piacere le numerose possibilità gastronomiche che offre il centro della città. 

Il Quartiere Latino

Cosa fare dopo la pausa-pranzo?

Attraversare l’incantevole Quartiere Latino è una soluzione ottimale e molto piacevole, soprattutto se ti trovi nei dintorni de l’Île de la Cité.

Prendi la metropolitana Linea 7 da Pont Marie fino a Jussieu e da qui, a qualche metro più in là, troverai diversi monumenti, quali la Chiesa di Saint Étienne du Mont, il Pantheon e i rigogliosi giardini del Lussemburgo. Siediti in una delle panchine di questo meraviglioso parco cittadino, dove l’immaginazione potrà correre lontano, e tu sentirti più leggero.

In primavera, con gli angoli fioriti e gli alberi rigogliosi, o in estate, con le sdraio verdi vicino ai laghetti e i variopinti plaid sul prato, concediti una piccola pausa!

Durante le giornate assolate, o anche sotto una lieve pioggia capricciosa, sarai circondato dai suoni, i colori e gli odori di una natura ancora viva, nel cuore di una città pulsante. Un angolo di mondo fuori dal tempo dove sospendere i pensieri.

Nota bene: all’interno dei giardini si trova il Musée du Luxembourg in cui si alternano mostre temporanee dedicate all’arte moderna e contemporanea. Solo grandi nomi, e bellissime esposizioni durante tutto l’anno, in questo spazio museale ben fruibile e molto accattivante.

Il Museo del Louvre

Piramide-louvre

Se dal Quartiere Latino vuoi raggiungere il Louvre, basta riprendere la linea 7 della metropolitana da Jussieu fino alla fermata Palais Royal-Musée du Louvre.

Piccolo consiglio: se hai un solo giorno a disposizione, l’opzione Louvre é una scelta che va ponderata con attenzione. A meno che tu sappia come e cosa cercare, la visita del Louvre potrebbe richiedere diversi giorni! Grazie alla vastità delle sue collezioni, é il museo più grande al mondo, e senza la guida di un esperto, un’esperienza meravigliosa potrebbe trasformarsi in un piccolo incubo indimenticabile!

Perciò, se pensi che la visita del Louvre sia un’attività indispensabile per le vostre super 24h a Parigi, allora affidati ad una delle nostre guide, e scegli il tour gli Imperdibili Del Louvre. In qualche ora, con un giro rapido all’insegna delle vostre esigenze e del piacere per l’arte, ti faremo scoprire le opere più famose di questo luogo magico in cui le vite degli artisti e la storia si fondono in un crocevia di saperi, immagini, materiali.

Per i più desiderosi di attività en plein air, basterà una breve visita dell’aerea esterna del Louvre di cui potrai ammirare l’integralità della struttura, ai piedi della famosa “piramide di vetro”. Selfie, e giochi d’acqua per i più piccoli, sono allegre attività da infilare nei ricordi di viaggio.

L’Opéra Garnier e le gallerie Lafayette

Ora prendi la linea 7 della metropolitana dalla fermata Palais Royal-Museée du Louvre fino alla fermata Opera. Appena uscito dalla metro, ti troverai di fronte al Palais Garnier in tutto il suo dorato splendore.

Questo edificio luminoso, protetto dalle muse delle arti che si innalzano sulla cupola, costituisce uno degli esempi più rappresentativi dello sfarzo di Napoleone III e della sua idea di città imperiale.

Probabilmente si tratta de l’Opera più famosa al mondo: balletto classico, lirica e opera musicale animano una stagione ricchissima, su un palcoscenico internazionale.

Basta costeggiare l’Opéra Garnier per incontrare le famose Galeries Lafayette, Boulevard Haussmann : il sogno dello shopping! 70,000 metri quadri di boutiques e griffes.

Coperti dalla splendida cupola in stile art nouveau, decorata in modo diverso a seconda della stagione, le gallerie, sono il simbolo per eccellenza della Parigi alla moda.

L’Arco di Trionfo e gli Champs-Élysées

Arco di Trionfo

Dalla fermata Auber vicino alle Gallerie Lafayette, prendi la RER A  e scendi alla fermata Charles de Gaulle-Étoile. In questo modo, potrai raggiungere l’Arco di Trionfo: uno dei simboli più imponenti della città, costruito per volere di Napoleone I in onore dei suoi generali, e dei soldati caduti in guerra per l’Impero Francese.

Nella nostra tabella di marcia, siamo ormai arrivati al tardo pomeriggio. Se le Gallerie Lafayette non hanno soddisfatto il tuo desiderio di shopping, gli Champs-Élysées e le sue eleganti vetrine, rappresentano il Boulevard dell’alta moda parigina.

Qui troverai i negozi più prestigiosi in location molto accattivanti: dagli abiti alle gioiellerie, le numerose profumerie storiche e i saloni d’auto, abbracciano i gusti di tutti. Per la “traversata” degli Champs-Élysées, bisognerà considerare una lunga ora di passeggiata: sei un tipo da shopping?

In alternativa, puoi sempre ammirare la splendida panoramica che si estende dall’imponente Arco di Trionfo fino alla fine dei luccicosi Champs-Elysées. Perché no: una foto simpatica, in prospettiva o a 360° e poi subito via, prendendo la metro Linea 6 direttamente alla fermata Charles de Gaulle-Étoile.

Dopo una manciata di minuti, scendi a Bir-Hakeim dove raggiungerai in un batter d’occhio la majesté della città: la Tour Eiffel. Ultima alternativa per i camminatori più coraggiosi: da l’étoile dell’Arco di Trionfo, prendi Avenue Kléber: un lungo viale alberato che ti porterà dritto, in una ventina di minuti, alla “balconata” della Tour Eiffel, il Trocadero.

Vista davvero sorprendente da cui poter osservare tutta la silhouette della torre che, ai tuoi occhi, prenderà le forme di una donna sinuosa ed elegante.

Champ de Mars e Tour Eiffel

Tour-Eiffel

Non puoi perdere la versione by night della Tour Eiffel! Come per un cambio d’abito di prestigiose donne di corte, con le luci che la fanno risplendere a chilometri di distanza, la “dama di ferro” assumerà un aspetto totalmente nuovo: un po’ più kitsch, un po’ più glamour, un po’ più preziosa? Sta a te decidere! 

Ti consigliamo allora due opzioni: 

  • Puoi visitare la Torre fino alla sua sommità;
  • Limitare la tua visita al 1° e 2° Piano

La Tour Eiffel riceve annualmente milioni di visitatori. Proprio per questo è vivamente consigliato di prenotare in anticipo il biglietto saltafila. Possiamo darti tutte le indicazioni necessarie: non esitare a chiedere i nostri consigli, e scriverci rapidamente anche in chat. Risponderemo in breve tempo.  

In alternativa, puoi contemplare la Tour Eiffel durante una passeggiata nei giardini degli Champs de Mars, o percorrendo una crociera sulla Senna. La vista di tutti i monumenti di Parigi dalle rive del fiume è incantevole.

Potrai godere di un tramonto caldo e osservando le luci della città, la Ville Lumière ti offrirà un ricordo unico e, per i più appassionati, davvero romantico! Conserverai nella tua memoria scorci e vedute di una città indimenticabile.

Una dolce oretta da trascorrere su un Bateaux-Mouches: esperienza consigliata! Contattaci per acquistare i ticket sul nostro sito: li riceverai direttamente via mail o via telefono. LINK

Il nostro partner é la storica compagnia parigina Bateaux Mouches, che offre qualità e simpatia, proponendo anche delle formule di crociera con pranzo o cena. Anche qui, sapremo consigliarti. I ticket semplici hanno un costo di € 14.00 (tariffa adulti) e € 7.00 (tariffa bambini, 4-12 anni). 

Ti piace l’idea? Non esitare a contattarci: info@parigirando.com!

La crociera sulla Senna

Battello-Senna

Le luci notturne di Montmartre

Le luci iniziano a scendere e anche un certo languorino comincia a farsi sentire. Perché non passare la serata nel luogo più bohémien della città? Prendi la Metro linea 6  da Bir-Hakeim fino alla fermata Charles De Gaulle-Étoile e poi cambia con la Linea 2 fino alla fermata Blanche. Uscendo dalla metropolitana vedrai subito il simbolo dello charme e del divertimento parigino, il Moulin Rouge! Con le sue illuminazioni sfarzose e i suoi spettacoli di can-can, resta sempre una meta accattivante.

La tua cena di cucina tradizionale al Bouillon Pigalle

Dal Moulin Rouge, passeggiando sul Boulevard de Clichy, raggiungerai facilmente il caratteristico Bouillon Pigalle (22 Boulevard de Clichy, 75018 Paris): un vero bistrot parigino. Attenzione pero’! Purtroppo non si prendono prenotazioni, quindi dovrai fare la fila che, tuttavia, scorre rapida cosi’ come il servizio del ristorante.

Il menu del Bouillon Pigalle propone una cucina tradizionale accogliendovi in un’atmosfera allegra e armoniosa. Recentemente il locale é stato ristrutturato e sarà facile farsi trasportare dalle sorprese culinarie e da uno uno stile informale.

I prezzi sono molto accessibili, a tutte le ore. La loro zuppa, piatto forte del Bouillon, viene servita secondo tradizione: con grosse fette di pane casereccio e condivisa tra i tavoli con i convitati. L’ambiente conviviale accompagnerà dei sapori decisi e gustosissimi.

Questo tipo di Brasserie divenne popolare nei primi del ‘900 e ad oggi, si contano circa 250 ristoranti di questo tipo in tutti i quartieri della città.

Il Sacré-Cœur

Sacro-Cuore

Dopo la ghiotta cena, ti consigliamo una bella passeggiata per raggiungere la chiesa del Sacro-Cuore che si trova sulla collina di Montmartre. Da quell’altezza, potrai ammirare tutta Parigi e divertirti a riconoscere i monumenti più importanti. La vista é davvero mozzafiato.

Inoltre, la chiesa del Sacro-Cuore é davvero una struttura affascinante, costruita sull’idea della commistione di diversi stili. Sempre pulitissima grazie alla particolare pietra di una cava di ChâteauLandon con la quale è stata costruita per resistere allo smog! Infatti, dopo ogni temporale, il suo aspetto sarà ancora più luminoso: una pietra adamantina alla sommità del cielo parigino.

Non esitare a richiedere informazioni sulle nostre numerose proposte per le Visite guidate a Parigi e in Francia! La nostra équipe é formata solo da guide ufficiali, tutte munite di carta professionale rilasciata dal Ministero Francese della cultura e del patrimonio francese. Richiedi anche i nostri servizi di transfert e di biglietteria. Saremo felici di aiutarti a trovare la soluzione migliore per il tuo viaggio a Parigi.

Scrivi una e-mail a info@parigirando.com. o contattaci nella chat del sito,

la nostra Martina risponderà a tutte le tue domande!

Ti piace il nostro post? Condividilo allora sul Social che preferisci!

Indice dei contenuti

scroll